NievoCast : il primo podcast su Ippolito Nievo. Un affascinate viaggio tra le vicende personali di Ippolito Nievo e le sue svariate attività di giornalista, poeta, novelliere, traduttore, romanziere e garibaldino. Ecco l'elenco delle puntate pubblicate.
RSS del podcast: http://www.fondazionenievo.it/nievocast/pod.xml
Canale su SoundCloud: http://soundcloud.com/nievocast
su iTunes
RSS del podcast: http://www.fondazionenievo.it/nievocast/pod.xml
Canale su SoundCloud: http://soundcloud.com/nievocast
su iTunes

La mostra: “Io nacqui Veneziano …. e morrò per la grazia di Dio Italiano” sarà a Padova dal 15 ottobre al 13 novembre 2011
Nell’ambito delle iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comune di Padova, l’Assessorato alla Cultura – Musei Civici e Porsche Italia organizzano un importante evento culturale dedicato all’illustre concittadino Ippolito Nievo. Ippolito Nievo negli scritti autografi verso l’unità d’Italia.... (Leggi)

Convegno e mostra: “Io nacqui Veneziano …. e morrò per la grazia di Dio Italiano”. Ippolito Nievo negli scritti autografi verso l’Unità d’Italia
In occasione della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia e della scomparsa dello scrittore garibaldino Ippolito Nievo, la Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti di... (Leggi)

La Fondazione è stata invitata a collaborare per la sezione su Ippolito Nievo in due importanti mostre a Roma e a Venezia
A conferma dell’importante ruolo che svolge la Fondazione nel promuovere e diffondere le opere di Ippolito Nievo, nonchè lo studio della sua figura storica e letteraria, siamo stati invitati a curare la sezione dedicata allo scrittore garibaldino nell’ambito di due... (Leggi)

Agenda letteraria omnia dedicata a Ippolito Nievo
In collaborazione con il Consiglio Regionale del Veneto, i Comuni di Montecchio Precalcin0 (VI) e di Colloredo di Monte Albano (UD) e la casa Editrice Metamorfosi, la Fondazione Nievo ha deciso di preparare un’agenda letteraria monografica, in modalità omnia, dedicata... (Leggi)