Mostra “Storie di un viaggiatore” – Udine – dicembre 2009

Venerdì 18 Dicembre 2009 - ore 16.00
Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali
Palazzo Caiselli – Salone del Tiepolo
Vicolo Florio, 2/b Udine
Presentazione della mostra
Romano Vecchiet
Direttore Biblioteca Civica “V. Joppi”
Consuelo Artelli Nievo
Presidente Fondazione Ippolito Nievo
Francesca Tamburlini
Responsabile Sez. Manoscritti e rari – Biblioteca Civica “V. Joppi”
Antonino di Colloredo
Mariarosa Santiloni
Segretario Generale Fondazione Ippolito Nievo
Proiezione dell’intervista a Stanislao Nievo
per Rai Educational RAI 1993 – durata ‘18
a seguire
INAUGURAZIONE
Atrio di Palazzo Bartolini
Biblioteca Civica “V. Joppi”
Piazza Marconi, 8 Udine
APERITIVO
ORARI MOSTRA
18 Dicembre 2009 – 8 Gennaio 2010
da lunedì a giovedì dalle 8.15 alle 18.30
venerdì dalle 8.15 alle 13.30
(escluso festività)
Si ringrazia il Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali per la cortese concessione del Salone del Tiepolo



La Fondazione Nievo è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, “Voci per Nievo” Padova 20-22 marzo 2024
Prorogata la mostra “Il mendicante di stelle – Il narrare di Stanislao Nievo tra mito natura e letteratura”.
La Fondazione è lieta di annunciare la presentazione del Fondo Stanislao Nievo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 13 ottobre 2022 alle ore 16.00
La Fondazione è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Verona, “Ippolito Nievo tra i mille: il racconto di un’impresa” 14-16 Dicembre 2022
Percorsi Nieviani, 9 e 10 ottobre 2021
La Fondazione Nievo è lieta di pubblicare la call for paper “Ippolito Nievo tra i Mille: il racconto di un’impresa” ricevuta dall’Università di Verona
La Fondazione Nievo è lieta di annunciare i due incontri “Scoprire il Risorgimento con Ippolito Nievo” il 29 e 30 marzo
Convegno Nazionale di Studi IPPOLITO NIEVO: GIORNALISMO E INFORMAZIONE
La Fondazione Nievo è lieta di annunciare la presentazione degli Atti del Convegno “Stanislao Nievo e la memoria dell’immagine. Novecento, Letteratura e Fotografia”