Presentazione della nuova edizione de “Il prato in fondo al mare” di Stanislao Nievo, a Padova il 15 dicembre 2011
 
 
   
   Il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura e la Fondazione Nievo presentano il libro, Il prato in fondo al mare di Stanislao Nievo, ai Musei Civici agli Eremitani- Sala del Romanino, giovedì 15 dicembre 2011- ore 17.30
La nuova edizione del romanzo Il prato in fondo al mare - vincitore del Premio Campiello 1975 e Comisso, tradotto in molte lingue – per i tipi della Marsilio Editori, dopo le numerose edizioni di questi anni tutte esaurite, appare particolarmente significativa in questo scorcio di fine d’anno, al termine delle celebrazioni dell’Unità d’Italia.
5 marzo 1861 – Verso l’alba, al largo della costa di Sorrento, durante un fortunale, cola a picco il vapore Ercole. Tra gli scomparsi, il colonnello Ippolito Nievo, Vice Intendente di Finanza dell’esercito garibaldino, in viaggio verso Napoli per fornire alle autorità piemontesi il rendiconto della spedizione dei Mille. Nessun superstite viene ritrovato, nessuna traccia del vapore appare sulla superficie calma del mare, nessuna inchiesta che riesca a far luce su quanto accaduto.
5 marzo 1961 – Al Castello di Colloredo di Monte Albano, in occasione del centenario della morte di Ippolito Nievo, il pronipote Stanislao, abbagliato da un flash, avverte quasi un richiamo a riaprire le ricerche su quella fine misteriosa. Così inizia un percorso di indagine, che durerà dieci anni, per raccogliere ogni notizia, ogni indizio utile a ricostruire quel capitolo di storia patria.
Il risultato è questo libro che inaugura un nuovo tipo di narrazione,  in cui alla ricerca rigorosa si intreccia la creatività dello scrittore a formare un racconto avvincente.
“ Inizia come romanzo storico, peraltro con risvolti politici sempre attuali, diventa romanzo d’avventura, con magnifiche ( e terribili) scene di tempeste e naufragi e si trasforma infine nel sofferto diario di un’inchiesta che tenterà ogni strada per avvicinarsi il più possibile alla verità” (dalla prefazione di Romolo Bugaro)
5 marzo 2011 – centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Ippolito Nievo, ancora avvolta nel mistero.




 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, “Voci per Nievo” Padova 20-22 marzo 2024
 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, “Voci per Nievo” Padova 20-22 marzo 2024  Prorogata la mostra “Il mendicante di stelle – Il narrare di Stanislao Nievo tra mito natura e letteratura”.
 Prorogata la mostra “Il mendicante di stelle – Il narrare di Stanislao Nievo tra mito natura e letteratura”.  La Fondazione è lieta di annunciare la presentazione del Fondo Stanislao Nievo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 13 ottobre 2022 alle ore 16.00
 La Fondazione è lieta di annunciare la presentazione del Fondo Stanislao Nievo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 13 ottobre 2022 alle ore 16.00  La Fondazione è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Verona,  “Ippolito Nievo tra i mille: il racconto di un’impresa”  14-16 Dicembre 2022
 La Fondazione è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Verona,  “Ippolito Nievo tra i mille: il racconto di un’impresa”  14-16 Dicembre 2022  Percorsi Nieviani, 9 e 10 ottobre 2021
 Percorsi Nieviani, 9 e 10 ottobre 2021  La Fondazione Nievo è lieta di pubblicare la call for paper “Ippolito Nievo tra i Mille: il racconto di un’impresa” ricevuta dall’Università di Verona
 La Fondazione Nievo è lieta di pubblicare la call for paper “Ippolito Nievo tra i Mille: il racconto di un’impresa” ricevuta dall’Università di Verona  La Fondazione Nievo è lieta di annunciare i due incontri “Scoprire il Risorgimento con Ippolito Nievo” il 29 e 30 marzo
 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare i due incontri “Scoprire il Risorgimento con Ippolito Nievo” il 29 e 30 marzo  Convegno Nazionale di Studi IPPOLITO NIEVO: GIORNALISMO E INFORMAZIONE
 Convegno Nazionale di Studi IPPOLITO NIEVO: GIORNALISMO E INFORMAZIONE  La Fondazione Nievo è lieta di annunciare la presentazione degli Atti del Convegno “Stanislao Nievo e la memoria dell’immagine. Novecento, Letteratura e Fotografia”
 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare la presentazione degli Atti del Convegno “Stanislao Nievo e la memoria dell’immagine. Novecento, Letteratura e Fotografia”