La Fondazione è stata invitata a collaborare per la sezione su Ippolito Nievo in due importanti mostre a Roma e a Venezia
 
 
   
   A conferma dell’importante ruolo che svolge la Fondazione nel promuovere e diffondere le opere di Ippolito Nievo, nonchè lo studio della sua figura storica e letteraria, siamo stati invitati a curare la sezione dedicata allo scrittore garibaldino nell’ambito di due importanti mostre.
“La differenza repubblicana. Volti e luoghi del 1848-49 a Venezia e nel Veneto”
La mostra, curata dal Professor Mario Isnenghi, verrà inaugurata il 28 ottobre 2011, nella prestigiosa sede del Consiglio Regionale del Veneto, Palazzi Ferro-Fini, a Venezia.
Clicca per guardare le foto e leggere un approfondimento su questa splendida mostra.
“La letteratura dell’Italia unita”
Nell’ambito del programma di eventi promosso dalla Camera dei deputati per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità, la Biblioteca della Camera dei deputati ha dedicato una mostra di libri, periodici e manoscritti al tema della letteratura dell’Italia unita, che offre un percorso nella storia letteraria dell’Ottocento italiano dagli inizi della Restaurazione fino agli ultimi decenni dell’Ottocento.
L’esposizione sarà inaugurata mercoledì 19 ottobre, alle 15, dalla Vicepresidente della Camera Rosy Bindi, e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 dicembre, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 10-18, sabato ore 10-12,30 (ingresso libero da via del Seminario 76). Il catalogo è in vendita presso gli uffici della Camera in via del Tritone n. 14, Roma (tel.06/67603370).
La Fondazione Nievo è stata chiamata a collaborare per la parte relativa a Ippolito Nievo
Tra le opere esposte si ricordano preziosi autografi appartenenti alle collezioni della Biblioteca; importanti edizioni dei Promessi sposi, delle Mie prigioni di Silvio Pellico e delle Confessioni d’un italiano di Ippolito Nievo, ed alcune rare edizioni di Cuore e Le avventure di Pinocchio.
Il percorso della mostra è completato da pannelli illustrativi, che sintetizzano i contenuti espositivi, e da istallazioni multimediali. Ne risulta un itinerario particolarmente ricco nella letteratura dell’età del Risorgimento, che consente di cogliere nei suoi diversi aspetti il ruolo di autori ed opere che hanno contribuito, in diversa maniera, al consolidarsi di una coscienza e di un sentimento nazionale non negli anni dell’unificazione.
Ecco alcune foto dell’evento:






 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, “Voci per Nievo” Padova 20-22 marzo 2024
 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, “Voci per Nievo” Padova 20-22 marzo 2024  Prorogata la mostra “Il mendicante di stelle – Il narrare di Stanislao Nievo tra mito natura e letteratura”.
 Prorogata la mostra “Il mendicante di stelle – Il narrare di Stanislao Nievo tra mito natura e letteratura”.  La Fondazione è lieta di annunciare la presentazione del Fondo Stanislao Nievo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 13 ottobre 2022 alle ore 16.00
 La Fondazione è lieta di annunciare la presentazione del Fondo Stanislao Nievo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 13 ottobre 2022 alle ore 16.00  La Fondazione è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Verona,  “Ippolito Nievo tra i mille: il racconto di un’impresa”  14-16 Dicembre 2022
 La Fondazione è lieta di annunciare il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Verona,  “Ippolito Nievo tra i mille: il racconto di un’impresa”  14-16 Dicembre 2022  Percorsi Nieviani, 9 e 10 ottobre 2021
 Percorsi Nieviani, 9 e 10 ottobre 2021  La Fondazione Nievo è lieta di pubblicare la call for paper “Ippolito Nievo tra i Mille: il racconto di un’impresa” ricevuta dall’Università di Verona
 La Fondazione Nievo è lieta di pubblicare la call for paper “Ippolito Nievo tra i Mille: il racconto di un’impresa” ricevuta dall’Università di Verona  La Fondazione Nievo è lieta di annunciare i due incontri “Scoprire il Risorgimento con Ippolito Nievo” il 29 e 30 marzo
 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare i due incontri “Scoprire il Risorgimento con Ippolito Nievo” il 29 e 30 marzo  Convegno Nazionale di Studi IPPOLITO NIEVO: GIORNALISMO E INFORMAZIONE
 Convegno Nazionale di Studi IPPOLITO NIEVO: GIORNALISMO E INFORMAZIONE  La Fondazione Nievo è lieta di annunciare la presentazione degli Atti del Convegno “Stanislao Nievo e la memoria dell’immagine. Novecento, Letteratura e Fotografia”
 La Fondazione Nievo è lieta di annunciare la presentazione degli Atti del Convegno “Stanislao Nievo e la memoria dell’immagine. Novecento, Letteratura e Fotografia”