VIAGGI SENTIMENTALI - CASTELLO DI NICASTRO
						
						 
						VIAGGIO SENTIMENTALE® “C’ERA 
						UNA VOLTA… 
						STORIA E TRADIZIONE NEI DINTORNI DEL CASTELLO DI 
						NICASTRO” 
						LAMEZIA TERME, 23 LUGLIO 2007. 
						
						Il viaggio sentimentale si è svolto nel centro storico 
						di Nicastro partendo da Via Niola per arrivare al 
						Castello Normanno.  
						Durante il percorso sono state narrate storie di 
						carattere folcloristico – tradizionale, storico e 
						fantastico. I personaggi attraverso i loro racconti 
						hanno descritto le vicende dei luoghi che hanno fatto da 
						scenario al viaggio. 
						
						«Gentili signore, gentili signori, il passato più 
						antico e quello più recente danno il benvenuto a tutti 
						voi ed aprono questo percorso assai speciale che ci 
						apprestiamo a compiere insieme nei dintorni del Castello 
						di Nicastro. Scegliere tra il fulgore di una splendida 
						festa medievale alla corte dell’imperatore Federico II e 
						l’allegria di una vivace festa popolare appare arduo. Il 
						nostro viaggio preferisce viverle entrambe, in 
						un’originale miscellanea di storia e tradizione, di 
						passato e presente, di realtà e fantasia. Siamo nel 
						rione S. Teodoro, il più antico quartiere di Nicastro. 
						Passando per i vichi della tradizione conosceremo le 
						arti e i mestieri che hanno reso vivi questi luoghi per 
						diversi anni e giungeremo fino al Castello, che ci 
						racconterà le sue antiche, incantevoli leggende.» 
						
						 
						
						Galleria Immagini 
						Cliccare su ogni immagine per ingrandire 
						
						
							
								
								
								 
								 
								Castello di Nicastro | 
								
								
								  
								Inizia il viaggio, salita al 
								Castello | 
								
								
								  
								Danze tipiche calabresi | 
								
								
								  
								Sfilata medievale | 
								
								
								  
								Le Botteghe degli artigiani | 
							 
							
								
								
								  
								Incontro con zia Betta | 
								
								
								  
								Emburga, padrona del Castello | 
								
								
								  
								La Fata Gelsomina | 
								
								
								  
								Presentazione del progetto | 
								
								
								  
								Presentazione del progetto | 
							 
						 
						 
						
						   |